Come funziona

3 SEMPLICI STEP

LEEAN METTE A DISPOSIZIONE UN SISTEMA DI CONTROLLO DELLE MACCHINE E DEI PROCESSI PRODUTTIVI CON STATISTICHE E REPORT CREATI AUTOMATICAMENTE PER OPERATORI, ADDETTI DI LINEA, MANAGER E AMMINISTRATORI.

TUTTO QUESTO IN 3 SEMPLICI PASSI DI CONFIGURAZIONE

STEP 1: COLLEGAMENTO DELLE MACCHINE AL GATEWAY IoT

È formato da un gateway IoT che si connette alle macchine da monitorare attraverso le interfacce di Input/output del box. Qualsiasi macchina è collegabile o tramite il cablaggio dei segnali elettrici o tramite dati raccolti dal PLC.

GATEWAY ED INTEGRAZIONI

LEEAN funziona con qualsiasi gateway IoT, noi proponiamo:

  1. Digital Box
  2. A4Gate
  3. PC industriali embedded (Siemens, Advantec)

Se in azienda sono già installati gateway IoT, è possibile utilizzarli ed agganciarli al sistema LEEAN, verificandoli ed eventualmente integrarli con un plug-in. 

RACCOLTA DATI

LEEAN può raccoglile qualsiasi dato proveniente dalle macchine. I dati minimi che servono a LEEAN sono:

  • Stato macchina
  • Segnale di macchina in allarme
  • Contapezzi buoni/scarti

I segnali prelevati, in abbinamento alle informazioni inserite dall’operatore via tablet, permettono a LEEAN di calcolare i principali parametri di affidabilità, performance e qualità necessari per l’efficientamento del processo produttivo.

CABLAGGIO SEMPLICISSIMO

Il collegamento del gateway IoT alla macchina è facile ed immediato, qualsiasi elettricista industriale o tecnico informatico junior è in grado di farlo autonomamente. Saremo noi a fornire tutte le informazioni necessarie per collegare i segnali inviati dalla macchina al gateway.

In assenza di un tecnico interno, ci penseremo noi a collegare le macchine al gateway. Forniamo un servizio chiavi in mano per il cablaggio delle macchine e delle linee di produzione in tutta Italia.

STEP 2: CONNESSIONE ALLA RETE DI FABBRICA

Naturalmente è necessario che i gateway IoT e i tablet siano connessi alla rete dati. Per fare ciò non è richiesto alcun tipo di software da installare nei PC o nei tablet. Si utilizza sempre e solo il browser web per tutte le applicazioni.

STEP 3: CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

Una volta correttamente configurato, in base agli obiettivi e alle KPI analizzate, LEEAN fornirà reportistica e dati output, sempre in real time.

CONTROLLO REAL TIME DI PRODUZIONE E MACCHINE

LEEAN monitora in presa diretta il processo produttivo, per divisione o per l’intera azienda, e fornisce reportistica sia per operatori di produzione sia per manger ed amministratori. I report, della singola macchina o multi-plant, sono consultabili tramite tablet, cellulare o PC, da qualsiasi posto, in real time

Per esempio, sono tracciati:

  • Target di produzione
  • Rispetto dei tempi di produzione
  • Efficienza produttiva dei macchinari
  • Efficienza d’utilizzo delle risorse
  • Raggiungimento dei KPI produttivi
REPORT E DATI OUTPUT

I dati raccolti sono sempre a disposizione, consultabili ovunque per migliorare ed efficientare il sistema produttivo. LEEAN raccoglie dati sulla disponibilità, affidabilità, qualità per calcolare l’OEE e mette a disposizione dati di fermo produzione, cambio formati, mette in evidenza i principali fattori di perdita e tempi di produzione. 

LEEAN organizza le informazioni per essere facilmente consultabili e permette l’export in excell sia dei dati elaborati sia dei dati grezzi del sistema produttivo.

I tuoi dati non sono confinati all’interno di LEEAN, ma è possibile integrarli ed esportali verso qualsiasi altro sistema.

Tipi di visualizzazione presenti in LEEAN:

  • Grafici, con differenti modi per la visualizzazione, linee, torte, colonne, etc…
  • Tabelle, con dati raggruppati o grezzi
  • Cronoprogrammi, utili per visualizzare categorie di valori durante la produzione
  • Gruppi di KPI, metriche multiple organizzate in modo tabulare
  • Singoli KPI, singole metriche, valori medi, trend e tanto altro